Nel panorama attuale della transizione energetica e della crescente elettrificazione dei trasporti, la mobilità elettrica sta assumendo un ruolo strategico per l’industria automobilistica e dei veicoli speciali. In questo contesto in continua evoluzione, Nicolini & C. si propone come partner per la progettazione e la fornitura di motori asincroni per applicazioni ausiliarie, contribuendo con esperienza, flessibilità e competenza ingegneristica allo sviluppo della nuova generazione di veicoli elettrici.
Nel mondo dei veicoli elettrici (EV), oltre ai motori di trazione, esistono sistemi ausiliari fondamentali che garantiscono il funzionamento efficiente e sicuro del veicolo. Parliamo di motori per la gestione termica (HVAC), pompe, compressori, attuatori, ventole e altri componenti indispensabili alla funzionalità complessiva del mezzo.
Questi sottosistemi, sebbene non coinvolti nella trazione diretta, influiscono significativamente sulla performance, sull’autonomia e sulla sicurezza del veicolo. Per questo motivo è fondamentale che i motori che li azionano siano affidabili, durevoli, personalizzabili e in linea con le normative vigenti.
Ed è proprio qui che entra in gioco Nicolini & C.
Grazie a oltre 40 anni di esperienza nella produzione di motori elettrici su misura, Nicolini & C. ha sviluppato una gamma specifica di motori asincroni ad alte prestazioni, adatti alle esigenze delle applicazioni ausiliarie in ambito e-mobility.
I vantaggi dei motori asincroni sono innumerevoli e costituiscono una soluzione matura, robusta e affidabile. A differenza di altre tecnologie come i motori brushless o sincroni, gli asincroni offrono benefit significativi in termini di:
• semplicità costruttiva
• resistenza a sovraccarichi
• facilità di gestione termica
• compatibilità con ambienti gravosi
• economicità nella produzione su larga scala
Personalizzazione tecnica: ogni progetto ha il suo motore.
Nicolini & C. permette di personalizzare i motori asincroni in base alle specifiche esigenze del cliente.
Grazie al laboratorio interno e all’esperienza maturata su centinaia di progetti, i clienti OEM vengono supportati nella co-progettazione del motore più adatto, riducendo i tempi di validazione e ottimizzando le performance finali del sistema.
Inoltre, l’approccio ingegneristico di Nicolini & C. consente di fornire un componente, lavorando nello stesso tempo a stretto contatto con il cliente lungo tutto il ciclo di vita del progetto, offrendo:
• analisi di fattibilità tecnica
• sviluppo di soluzioni custom
• test di laboratorio e prove ambientali
• supporto alla validazione su banco e su veicolo
• documentazione tecnica (disegni, schede, specifiche)
• tracciabilità e gestione qualità
Normative e standard di riferimento: conformità garantita
Nel settore automotive e dei veicoli elettrici, la conformità agli standard internazionali è un prerequisito fondamentale. I motori asincroni di Nicolini & C. sono progettati per rispettare:
• Direttive CE, RoHS e REACH
• Normative ISO/IEC per sicurezza elettrica e compatibilità elettromagnetica
• Specifiche richieste dai costruttori di veicoli
• Criteri di qualità automotive (PPAP, FMEA, IMDS su richiesta)
La mobilità elettrica richiede molto più di un semplice motore. Richiede visione, competenza, reattività e affidabilità.
Con i suoi motori asincroni progettati per le applicazioni ausiliarie EV, Nicolini & C. si conferma un partner strategico per OEM, integratori e costruttori di veicoli elettrici che cercano non solo un fornitore, ma un vero alleato tecnologico.